mardi 10 septembre 2013

Partenza

ROMA - Alberto Bevilacqua è morto nella notte tra domenica 8 e lunedì 9 settembre nella clinica privata di Roma Villa Mafalda. Aveva 79 anni. Malato da tempo lo scrittore - autore di Giallo Parma, la Califfa e altri romanzi best seller - era ricoverato nella struttura privata da ottobre 2012. 
Un ricovero spontaneo per accertamenti che si era trasformato invece in una lunga terapia per malattie cardiocircolatorie. Lo scrittore era in stato di incoscienza da tempo, mostrando lucidità solo a tratti in maniera episodico. Bevilacqua sarebbe deceduto per arresto cardiocircolatorio ... E il magistrato ha autorizzato l'autopsia. «Proprio stamani che avevamo avuto il via libera per una perizia di parte che accertasse le sue condizioni, abbiamo appreso la notizia del decesso - dice l'avvocato Rosa Zaccaria, che assiste Michela Macaluso, da oltre 10 anni compagna dello scomparso scrittore ... I familiari hanno «immediatamente chiesto al pm Elena Neri di procedere con l'autopsia in modo da accertare le cause del decesso». La Procura di Roma aveva aperto un fascicolo per lesioni colpose nei confronti dei vertici di Villa Mafalda, procedimento che tuttora non risulta archiviato.
Corriere della sera, Roma, 9 settembre 2013. and Statua del Museo Cheret, 8 settembre 2013, Nizza. 

Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire